Packaging flessibile e packaging rigido: mercato e applicazioni

2023-02-28 13:58:32 By : Ms. Lin Li

Gli imballaggi in materiale plastico si suddividono in due grandi insiemi: imballaggi flessibili e imballaggi rigidi. Presentiamo due studi che ne stimano dimensioni e previsioni di sviluppo. L’affermazione di nuovi stili di consumo traina il mercato del settore in tutto il mondo.

Imballaggi flessibili, imballaggi rigidi. A volte in competizione, a volte in collaborazione. In entrambi in casi si tratta di settori industriali di dimensioni planetarie e in forte crescita in tutte le aree del mondo. Due ricerche di Grand View Research e di ResearchAndMarkets, “danno i numeri”: la prima quelli del packaging flessibile, la seconda quelli del packaging rigido.

Le dimensioni del mercato globale degli imballaggi flessibili dovrebbero raggiungere i 373,3 miliardi di dollari entro il 2030, secondo un nuovo rapporto di Grand View Research. Il mercato dovrebbe espandersi a un CAGR di 4,5% dal 2022 al 2030. Si prevede che la crescente domanda sarà guidata dai consumatori di prodotti alimentari e bevande confezionati grazie alla loro praticità e facilità di consumo.

Approfondimenti e risultati chiave del settore dal rapporto:

I prodotti di imballaggio flessibile sono leggeri, occupano meno spazio nel trasporto, sono più economici da produrre e utilizzano meno plastica, quindi presentano un profilo più ecologico rispetto ai prodotti rigidi. Si prevede che la crescente enfasi sull’uso di prodotti di imballaggio sostenibili a livello globale dovrebbe rafforzare la domanda di prodotti di imballaggio flessibile durante il periodo di previsione.

L’industria globale dei cosmetici e della cura della persona è caratterizzata dalla crescente consapevolezza relativa alla salute e al benessere unita alla crescente domanda di prodotti naturali, privi di sostanze chimiche e biologici. Pertanto, la consapevolezza ecologica dovrebbe guidare la domanda di prodotti per la cura della pelle organici e naturali nel periodo di previsione, il che, a sua volta, dovrebbe aumentare la domanda di soluzioni di imballaggio flessibile come tubi e sacchetti di plastica.

Si prevede che la crescente domanda di spedizioni convenienti di merci aumenterà la crescita di prodotti di imballaggio flessibile come i flexitank nel periodo di previsione. Inoltre, si prevede che l’aumento delle attività commerciali nei paesi dell’Asia del Pacifico guiderà la crescita del mercato nella regione nel periodo di previsione.

Il rapporto intitolato “Mercato globale degli imballaggi rigidi in plastica, per tipo di prodotto, materia prima, applicazione e regione – Previsioni e analisi 2022-2027″ è stato presentato da ResearchAndMarkets.com.

Il mercato globale degli imballaggi rigidi in plastica è stato valutato a 145,63 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che raggiungerà un valore di 216,12 miliardi di dollari entro il 2027, con un CAGR di oltre il 6,80% nel periodo di previsione (2022-2027).

Il mercato globale degli imballaggi rigidi è guidato da fattori quali la forte domanda nei principali mercati dell’Asia-Pacifico come l’India e la Cina e la crescente domanda dalle industrie di imballaggi per alimenti e bevande. La rapida espansione dell’industria alimentare e delle bevande stimola la domanda di bottiglie, vasetti, contenitori per succhi di frutta, contenitori per imballaggi alimentari e sacchetti per snack, che a loro volta alimentano la crescita del mercato degli imballaggi rigidi.

Si prevede inoltre che i progressi in termini di innovazioni di prodotto e tecnologie nel mercato creeranno forti opportunità di investimento per gli attori globali.

Si prevede che le linee guida normative e strutturali saranno le restrizioni più forti per il settore. Gli elevati costi di input e le preoccupazioni ambientali sono le principali sfide, mentre si prevede che i modelli di domanda fluttuanti e i progressi delle tecnologie alternative saranno i problemi più scottanti.

L’aumento del numero di donne che lavorano e il predominio delle famiglie mononucleari e a doppio reddito, soprattutto nelle aree urbane, sono le tendenze che modellano gli stili di vita della maggior parte dei consumatori nelle economie emergenti. Gli stili di vita più frenetici richiedono prodotti in movimento che riducano il tempo dedicato alla cottura, il che contribuisce allo sviluppo del mercato degli imballaggi, che, a sua volta, ha un impatto sul mercato degli imballaggi in plastica rigida. Inoltre, l’aumento del reddito disponibile e l’aumento del consumo di merci imballate alimenteranno anche la domanda di imballaggi rigidi nei mercati emergenti. Si prevede quindi che il mercato degli imballaggi in plastica rigida abbia un maggiore potenziale di crescita nei mercati di Cina, Brasile, India e Medio Oriente, tra gli altri.

Il rapporto fornisce le dimensioni e le previsioni del mercato in cinque regioni principali, vale a dire Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), America Latina (Latam) e Medio Oriente e Africa (MEA). In questo rapporto, l’anno dal 2016 al 2020 è considerato un anno storico, il 2021 è l’anno base, il 2022 è l’anno stimato e gli anni dal 2022 al 2027 sono considerati il ​​periodo di previsione.

RIVISTA DELLE MATERIE PLASTICHE Periodicità: 10 NUMERI ALL'ANNO PER L'ITALIA

Plastmagazine è una testata di DBInformation Spa P.IVA 09293820156 | Centro Direzionale – Strada 4, Palazzo A, Scala 2 – 20057 Assago (MI)